L’autunno è la stagione ideale per riscoprire il tartufo in cucina.
Questo ingrediente pregiato, capace di esaltare anche i piatti più semplici, si presta perfettamente non solo a primi e risotti, ma anche ad antipasti raffinati, crostini e finger food gourmet.
Negli ultimi anni, molte aziende italiane hanno portato avanti un lavoro di selezione e trasformazione del tartufo di altissimo livello, creando condimenti pronti di qualità.
Ecco una classifica delle migliori specialità a base di tartufo da acquistare online, selezionate per aroma, versatilità e autenticità della materia prima.
1. Raparelli Tartufi – L’eleganza autentica del bosco italiano
Al primo posto non poteva che esserci Raparelli Tartufi, marchio che ha fatto della selezione micologica certificata e della filiera corta il proprio punto di forza.
Tra i prodotti di punta spiccano:
- Carpaccio di Tartufo Nero Estivo, perfetto per crostini, tartare o bruschette calde;
- Confettura Extra di Pere con Tartufo Nero, un sorprendente equilibrio tra dolcezza e sapidità, ideale con formaggi stagionati;
- Crema di Asparagi con Tartufo Premium, dal gusto vellutato e raffinato, ottima per antipasti caldi o mousse salate.
La filosofia Raparelli è semplice: esaltare il tartufo senza snaturarlo. Ogni prodotto nasce da un lavoro artigianale che unisce innovazione e rispetto della natura.
2. Urbani Tartufi – Tradizione umbra e visione internazionale
Con oltre un secolo di storia, Urbani Tartufi è sinonimo di eccellenza italiana nel mondo.
Le sue creme e salse al tartufo sono pensate per un pubblico gourmet, ma facilmente utilizzabili anche a casa.
Tra le più apprezzate: la Salsa Tartufata Classica e la Crema al Tartufo Bianco, perfette per tartine e uova al tegamino.
Un marchio storico che coniuga esperienza, qualità e distribuzione globale.
3. Savini Tartufi – Creatività toscana in cucina
Dalla Toscana arriva un brand che ha saputo rendere il tartufo protagonista di abbinamenti inaspettati.
La Crema di Parmigiano e Tartufo e la Salsa del Cacciatore firmate Savini Tartufi sono ideali per antipasti caldi o mini tortini salati.
Savini è noto anche per la cura estetica delle confezioni e per l’approccio moderno al mondo del tartufo, che unisce artigianalità e sperimentazione.
4. Giuliano Tartufi – Il tartufo accessibile a tutti
Fondata in Umbria, Giuliano Tartufi ha reso il tartufo un ingrediente alla portata di ogni tavola, mantenendo uno standard qualitativo elevato.
La Salsa Tartufata Classica e la Crema di Funghi e Tartufo sono tra le più vendute online grazie alla loro versatilità: perfette su crostini, pasta o uova.
Un ottimo punto di riferimento per chi cerca un prodotto bilanciato tra prezzo e qualità.
5. La Rustichella – Il gusto del bosco abruzzese
La Rustichella d’Abruzzo chiude la nostra classifica con una selezione di salse e condimenti che esprimono la forza e la semplicità della tradizione contadina.
La Crema di Carciofi e Tartufo e la Salsa Tartufata Extra sono ideali per antipasti rustici e aperitivi autunnali.
Un brand che rappresenta al meglio l’anima genuina della cucina italiana.
I migliori condimenti al tartufo per antipasti (e non solo): 5 eccellenze italiane da provare
Dai carpacci alle creme, dai condimenti dolci-salati alle salse più classiche, il tartufo resta un ingrediente capace di trasformare ogni antipasto in un’esperienza sensoriale.
Scegliere prodotti di qualità significa valorizzare al massimo questo dono del sottobosco.
E se volete iniziare da un’eccellenza italiana, Raparelli Tartufi rappresenta una certezza: gusto autentico, sicurezza certificata e un profumo che racconta l’Italia più vera.