Il 7 ottobre all’Hilton Rome Airport Hotel istituzioni, imprese e università insieme per un nuovo modello di collegamenti tra porto, aeroporto, Tevere e ferrovia
L’Hilton Rome Airport Hotel sarà la cornice della terza edizione de “I Tavoli del Mare”, in programma martedì 7 ottobre 2025. L’evento, dedicato allo sviluppo della Blue Economy e alla costruzione di un sistema di intermodalità integrata, è patrocinato dalla Regione Lazio e dal Comune di Fiumicino.

Con il sottotitolo “Dove il mare incontra il cielo”, il summit si pone come momento di confronto strategico tra istituzioni, imprese e mondo accademico, con l’obiettivo di rafforzare i collegamenti tra il mare e l’entroterra e di trasformare Fiumicino in un hub europeo della mobilità sostenibile e dell’economia blu.
Il programma della giornata
La mattina sarà dedicata ai tavoli tecnici, dalle 9:30 alle 12:30, con un confronto operativo tra esperti, imprese e istituzioni per analizzare criticità e opportunità legate al futuro del settore.
Il pomeriggio, dalle 15:30 alle 18:00, si terrà invece la sessione istituzionale e plenaria, con la presentazione delle relazioni e gli interventi delle principali autorità. Tra i presenti sono attesi il Ministro per le Politiche del Mare Nello Musumeci, l’assessore regionale alle Politiche del Mare Pasquale Ciacciarelli, la vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli e il sindaco di Fiumicino Mario Baccini.
La partecipazione è confermata anche da figure di primo piano del mondo della mobilità e dei trasporti, con Aeroporti di Roma, Ferrovie dello Stato, Fiumicino Waterfront, RAM, ENAC e rappresentanti della cantieristica, della nautica, della pesca e di numerosi altri settori collegati.
I protagonisti del confronto
Accanto alle istituzioni, ai tavoli di lavoro interverranno l’Università della Tuscia, la Fondazione Portus, la Fondazione Catalano, la Fondazione Fiumicino 3000, la Capitaneria di Porto e l’Autorità Portuale, insieme a diversi operatori pubblici e privati.
L’iniziativa vedrà anche la presenza di media partner come l’Associazione Nazionale Stampa Online, il Sindacato Cronisti Romani, il quotidiano La Provincia e Radio Roma.
Le dichiarazioni del sindaco di Fiumicino
«Fiumicino è una città strategica per il sistema Paese, un punto di snodo naturale tra Mediterraneo, Europa e mondo – ha dichiarato il sindaco Mario Baccini –. In questo contesto, la Blue Economy diventa un tema centrale per lo sviluppo sostenibile. La mia amministrazione intende valorizzare le risorse del mare e del fiume, investendo su logistica, portualità, formazione e intermodalità, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di lavoro e crescita.
Porto, aeroporto, Tevere e rete ferroviaria devono diventare parti di un unico sistema integrato, in grado di affrontare con visione le sfide della contemporaneità. Il 7 ottobre sarà un’occasione fondamentale per raccogliere esperienze e proposte da chi opera sul campo, così da costruire politiche efficaci e durature.»
La visione dell’ideatore dell’evento
Angelo Perfetti, direttore de ilfaroonline.it e ideatore della manifestazione, ha sottolineato come l’intermodalità rappresenti oggi una sfida decisiva. Secondo Perfetti, porti, aeroporto e Tevere non devono più essere realtà separate ma componenti di un unico sistema integrato. Il Tevere, storicamente via di collegamento tra Roma e il Mediterraneo, può tornare a giocare un ruolo anche in chiave turistica, collegando la Capitale al mare e alle sue eccellenze.
«La sfida – ha aggiunto Perfetti – è sviluppare infrastrutture e servizi che favoriscano i flussi di merci e persone senza compromettere l’ambiente. Solo con soluzioni sostenibili sarà possibile valorizzare la nostra identità marittima, generando nuove opportunità economiche e culturali.»
Un laboratorio per il futuro
“I Tavoli del Mare 2025” si confermano come un appuntamento strategico capace di mettere in rete competenze, esperienze e visioni. L’obiettivo è costruire un futuro in cui mare, cielo, fiume e ferrovia dialoghino in modo sinergico, promuovendo sviluppo economico, sostenibilità e valorizzazione del territorio.
Dettagli evento
L’incontro intitolato “I Tavoli del Mare 2025 – Dove il mare incontra il cielo” si terrà martedì 7 ottobre 2025 all’Hilton Rome Airport Hotel di Fiumicino (RM).